WEBSITE UNDER CONSTRUCTION
Nata nel 1980 a Siracusa.
Vive e lavora a Catania.
2024
– Mostra collettiva “I luoghi dell’incontro 4”, a cura di Mario Cucè, Galleria Quadrifoglio, Siracusa.
– Mostra personale “I tre mo|n|di”, a cura di Simona Di Stefano, progetto promosso e organizzato da Associazione Areasud, Tinni Tinni Arts Club, Catania;
– Mostra collettiva “I sogni di San Giuseppe. Mostra di arte sacra contemporanea”, a cura di Atanasio Giuseppe Elia, Galleria Civica Palazzo Moncada, Caltanissetta;
– Mostra collettiva “Extraordinaria Sicilia”, a cura di Ciro Salanitro, progetto multidisciplinare promosso da Rocche della Sala Azienda agricola biologica, Galleria Sudestasi Contemporanea, Ragusa Ibla;
– Mostra personale “Nello spazio, il tempo”, a cura di Mariateresa Zagone, Tenuta Rasocolmo, Messina;
– Mostra collettiva “Senza titolo”, a cura di Antonio Sarnari, Galleria Quam, Scicli;
– Mostra collettiva “Costellazioni 2”, a cura di Andrea Iran, Caffè letterario Hemingway, Modica;
2023
– Mostra collettiva “Contemporanea 4”, a cura di Mario Cucè, Galleria Quadrifoglio, Siracusa;
– Mostra collettiva “20xH”, a cura di Andrea Iran e Giovanni Denaro, Caffè letterario Hemingway, Modica;
– Mostra collettiva “Scintille”, a cura di Giuseppe Cona, testo di Grazia Calanna, progetto promosso e organizzato da Scalamatrice33, Corte Capitaniale, Caltagirone;
– Mostra collettiva “Non se ne esce indenni”, testo di Gianfranco D’Amico, Galleria Quadrifoglio, Siracusa;
2022
– Mostra collettiva “Sicilia / miti ed eroi”, testi di Federica Bordone e Ornella Fazzina, progetto promosso e organizzato dall’Associazione Maestranza Ortigia, Palazzo Montalto, Siracusa;
– Mostra collettiva “Diario di bordo. Cronaca di una pandemia”, a cura di Giuseppe Cona, testi di Rocco Giudice e Sebastiano Grasso, progetto promosso e organizzato da Scalamatrice33, MACC, Museo di Arte contemporanea, Caltagirone;
2021
– Mostra personale “DK”, all’interno dei lavori del “Premio letterario nazionale Elio Vittorini”, progetto organizzato e promosso in partenariato con la Confcommercio di Alessandria, oltre che dall’Associazione culturale Vittorini-Quasimodo con il Comune di Siracusa – Assessorato alla cultura, la Confcommercio Siracusa, la Camera di Commercio del Sud-Est, la Fondazione Inda e la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa , Antico Mercato di Ortigia, Siracusa;
2020
– Mostra collettiva “Armonie forme visioni”, a cura di Daniela Arionte, Galleria Arionte Contemporanea, Catania;
2019
– Mostra collettiva “ITER, per altre vie”, testo di Rocco Giudice, a cura di Giuseppe Cona, progetto organizzato e promosso da Scalamatrice33, Caltagirone;
– Mostra personale “Graphein incontra”, all’interno della mostra “Graphein”, testo di Angelo De Grande, progetto promosso e organizzato dalla Galleria Sudestasi Contemporanea, Museo Gagliardi, Noto;
2018
– Mostra collettiva “(s/t+i/m) x generazioni”, testo di Giuseppe Frazzetto, progetto promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catania, Palazzo della Cultura, Catania;
– Mostra collettiva “Codici mediterranei”, a cura di Licia Oddo, Galleria Arionte Arte Contemporanea, Catania;
2017
Mostra collettiva “Wondertime”, progetto promosso e organizzato da Rossella Pezzino De Geronimo, con il contributo del FAI (Fondo Ambiente Italiano), della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, del Polo Museale di Catania e il patrocinio dell’Università degli Studi di Catania, Palazzo Fazio, Catania;
Mostra personale all’interno di “Opera unica. Rassegna d’arte contemporanea”, a cura della Galleria Arionte Arte Contemporanea, progetto promosso e organizzato da Banca Generali, Palazzo Pancari, Catania;
Mostra collettiva “Unsustainable art”, testo di Ornella Fazzina, a cura di Ornella Fazzina e Pierluigi Portale, progetto promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catania, Wall Street English, Catania;
– Mostra collettiva “Orizzonti siciliani contemporanei”, a cura di Licia Oddo, Galleria Arionte Arte Contemporanea, Catania;
– Mostra personale “I – stanze dell’animo”, a cura di Ornella Fazzina, progetto organizzato e promosso dal Rotary Catania Nord;
2016
Mostra collettiva “Agatarte. Nomen omen”, a cura di Dario Orphèe La Mendola, progetto promosso e organizzato da Galleria Arionte Arte Contemporanea e Associazione Agata Donna per le donne Onlus;
– Mostra personale, “DK. (i)stanze dell’animo”, testo di Aurelia Nicolosi, Galleria di arte contemporanea Arionte Contemporanea, Catania;
– Mostra collettiva “Pre-Visioni II”, testi di Daniela Bigi e Ornella Fazzina, progetto promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catania, Fondazione Puglisi Cosentino, Catania;
2015
– Fiera d’arte moderna e contemporanea “Art factory 05”, ideato e coordinato da Daniela Arionte, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania,Fondazione Puglisi Cosentino, Catania;
– Mostra collettiva “Arte del tempo reale: nuova generazione. Artisti siciliani under 40”, a cura di Katia Giannetto, all’interno della rassegna “Contemporary Art in Sicily”, progetto ideato e organizzato da Ranieri Wanderlingh, Museo Forma (ex Museo dell’argilla), Spadafora;
– Mostra bipersonale “Indoor”, a cura di Marcella Borzì, progetto promosso e organizzato dal Centro Culturale Polivalente del Comune di Catania, Palazzo della Cultura, Catania;
– Mostra collettiva “Artisti di Sicilia – Nuovi talenti”, testo di Vittorio Sgarbi, progetto promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catania, Palazzo della Cultura, Catania;
2014
– Fiera internazionale di arte contemporanea “Art Market Budapest”, padiglione Accademia di Belle Arti di Catania, Budapest;
2012
Mostra collettiva “In the meantime”, a cura di Giuseppina Radice, progetto promosso e organizzato dalla Galleria SpazioVitale in, all’interno di “Etnafest 2012. Sezione arte: Nomadie”, progetto promosso e organizzato dalla Provincia Regionale di Catania, Galleria d’Arte Moderna “le Ciminiere”;
Mostra collettiva “Accademia X accademia”, a cura del Gruppo Socio-culturale dell’Accademia di Belle Arti di Catania, progetto promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catania, Museo Emilio Greco;
Mostra collettiva “?ubi consistam?”, a cura di Giuseppina Radice, Galleria SpazioVitale in, Catania;
2011
– Mostra collettiva “Fieramente, estetica popolare nel cuore di Catania”, a cura di Salvo Russo e Gianpiero Vincenzo, progetto promosso e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catania, Camera di Commercio, Catania;
2009
Mostra collettiva “Natività. Il presepe nella pittura contemporanea”, a cura di Salvo Russo, Museo Diocesano, Catania.